Il CNIL ha rilasciato la versione 2.0 del suo tool per la gestione della PIA, in occasione del suo primo anniversario e i 130.000 download.
La nuova principale funzionalità riguarda la possibilità di creare dei template personalizzati per facilitare la gestione dell’analisi così da adattarsi al meglio al settore dell’utilizzatore.
Sul tool è preistallato e disponibile un template basato sul framework PIA applicato ai dispositivi IoT.
Oltre a dare evidenza di alcune migliorie (armonizzazione degli elementi grafici, miglioramento della visualizzazione dei report, ottimizzazioni circa stabilità, esecuzione ecc…), il CNIL ha voluto specificare che la nuova release dello strumento è utile anche per migliorare la governance dei repository Github al fine di facilitare l’integrazione dei contributi della community ed evidenziare l’impegno dei contributori.
Per maggiori informazioni e guida all’installazione, è possibile visitare il sito web del CNIL dedicato allo strumento: https://www.cnil.fr/en/pia-software-20-available-and-growth-pia-ecosystem
Abbiamo parlato della PIA in questi articoli: