INFORMATIVE
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (nel seguito GDPR) a coloro che interagiscono le pagine del sito Web Compet-e a partire dall’indirizzo: corrispondenti alle pagine iniziali dei siti ufficiali dell’azienda. L’informativa è resa solo per i siti citati in precedenza e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link a partire da questi. L’informativa per la raccolta di dati personali on-line, illustra, per un principio di trasparenza, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti: FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI. I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: BASE GIURIDICA. Le basi giuridiche del trattamento sono la necessità di dare risposte alle richieste dell’Interessato, di dare all’Interessato I servizi richiesti e l’interesse legittimo del Titolare. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza l’impossibilità di fornire risposta alle richieste avanzate o poter usufruire dei servizi. In caso di conferimento dei dati tramite compilazione di moduli (form) contenenti asterischi: I dati inseriti per l’iscrizione al servizio di newsletter attraverso il sito verranno trattati come da relativa informativa. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate. I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi: I dati non saranno oggetto di diffusione. DIRITTO DI RECLAMO ALL’ AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it). L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03 Le richieste vanno rivolte: TIPI DI DATI TRATTATI. La nostra azienda ha preso visione ed applica il Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 – [doc. web n. 3118884] (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) e delle Linee Guida 5-2020 dell'European Board sul consenso. COSA SONO I COOKIE? I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita. Esistono vari tipi di cookie sintetizzabili con il seguente prospetto: SU QUALI BASI GIURIDICHE SONO TRATTATI I DATI PERSONALI? La base giuridica è, per il trattamento di cui al paragrafo precedente, p. 1, la necessità per poter eseguire quanto richiesto dall’interessato. Per quanto riguarda il trattamento di cui al p. 4, il tuo consenso. I trattamenti di cui al p. 2 non riguarda dati personali, mentre quelli di cui al p. 3 sono effettuati da terzi. COSA SONO GLI SCRIPT, PER QUALI FINALITA’ VENGONO UTILIZZATI E SU QUALI BASI GIURIDICHE? Uno script è un pezzo di codice di programma usato per far funzionare in modo corretto il sito web ed in modo interattivo. Questo codice viene eseguito sul nostro server o sul tuo dispositivo. Tramite gli script non vengono trattati dati personali. COS'È UN WEB BEACON, PER QUALI FINALITA’ VIENE UTILIZZATO E SU QUALI BASI GIURIDICHE? Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon. La base giuridica per il trattamento di tali dati è il tuo consenso. AZIONI SUI COOKIE Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena fai clic su "Accetta solo i cookie selezionati", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento aprendo l’apposito banner in fondo alla pagina web “Gestisci preferenze cookie”. In ogni caso l’utente può utilizzare funzionalità proprie di ogni browser di navigazione per autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie; nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni: Internet ExplorerFirefoxChromeOperaSafari I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi: TAWK.TO Questo tipo di servizi permette di interagire con le piattaforme di live chat, gestite da soggetti terzi, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Ciò permette all'Utente di contattare il servizio di supporto di questa Applicazione o a questa Applicazione di contattare l'Utente mentre sta navigando le sue pagine. Funzionale Sessione Funzionale Sessione Funzionale 1 anno Funzionale 6 mesi Condivisione: maggiori informazioni - Tawk Privacy Policy. GOOGLE ANALYTICS & TAG MANAGER Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Statistica (anonimizzato) 24 ore Statistica 2 anni Analytics 1 ora Condivisione: maggiori informazioni Google Analytics - Privacy Policy (https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html) & Term of Service (https://www.google.com/analytics/terms/us.html) e Google Tag Manager Google Tag Manager Privacy Policy. SOCIAL NETWORK - FACEBOOK Sul sito web potrebbero essere installati i pixel (web beacon) di Facebook per permetterci di monitorare le conversioni derivanti dalle campagne pubblicitarie sul social network. Marketing 3 mesi Condivisione: maggiori informazioni - https://developers.facebook.com/docs/facebook-pixel/implementation/gdpr/ WPML Funzionale 24 ore Condivisione: questi dati non vengono condivisi con terze parti. PLUGIN ORGANIZER Funzionale Sessione Condivisione: questi dati non vengono condivisi con terze parti. WORDFENCE Questo tipo di servizio consente di bloccare eventuali virus e accessi illeciti al sito web. WordPress installa tre diversi cookie per poter funzionale. I dati che potrebbero essere raccolti sono: indirizzo IP, paese di appartenenza e comportamento sul sito web. Funzionale 12 ore Condivisione: maggiori informazioni Privacy Policy – Terms of Use – Wordfence and GDPR COMPLIANZ Questo tipo di servizio consente di gestire e monitorare l’utilizzo dei cookie sul sito web, consentendo all’utente di gestire le proprie preferenze. Statistica (anonimizzato) 1 anno Funzionale 1 anno Funzionale 1 anno Funzionale 1 anno Funzionale 1 anno Condivisione: questi dati non vengono condivisi con terze parti. VARIE Funzionale 1 anno NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Come premesso, il trattamento dei dati tramite cookie tecnici o funzionali è necessario, per cui il conferimento degli stessi è obbligatorio: in mancanza, il sito e i relativi servizi potrebbero non funzionare. Il conferimento dei dati acquisiti attraverso gli altri cookie è facoltativo: in mancanza, il sito e i servizi funzionerebbero comunque. I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi: I dati non saranno oggetto di diffusione. PRIVACY POLICY
Informativa resa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 679/2016
SITO WEBwww.compet-e.it
www.compet–e.eu
www.compet-e.com
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Consulenti, professionisti e fornitori di servizi, necessari per le finalità indicate, che trattino i dati in qualità di Responsabili del trattamento, con i quali sia stato stipulato Accordo ex art. 28 GDPR. Banche e altri Titolari autonomi, il cui trattamento sia necessario per le finalità indicate. Enti pubblici e altre pubbliche autorità, a cui la comunicazione sia necessaria per legge o per ordine dell’Autorità.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale salvo per quanto riguarda quei servizi/componenti di terze parti “embedded” nel sito, di cui ai paragrafi sottostanti con le relative policies in materia.COOKIE POLICY
DETTAGLIO SUL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
Interazione con le piattaforme di live chatCOOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
twk_* TawkWindowName TawkConnectionTime Ricorda l'utente finale in modo che le conversazioni di chat passate possano essere identificate per migliorare il servizio _tawkuuid Consente di distinguere la comunicazione chat tra operatore e utente
Statistiche del sito web COOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
_gid Usato per distinguere gli utenti _ga
(anonimizzato)Usato per scopi di statistica, definisce i visitatori unici _gat_gtag_UA_*_1 Gestisce e conserva le conversioni sul sito web
Gestione conversione campagne pubblicitarieCOOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
_fbp Monitora le visite al sito derivanti da una campagna su Facebook.
Gestione della lingua e delle traduzioniCOOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
wp-wpml_current_language Salva le preferenze relative alla lingua in cui visualizzare il sito
Gestione funzioni amministrative Del sito webCOOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
po_assigned_roles Definisce il ruolo dell’utente per la gestione del plugin
Virus e malware scanner, protezione contro lo spam, firewallCOOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
wfwaf-authcookie-* Determina se un utente è loggato al sito web
Gestione cookie policyCOOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
complianz_config Fornisce informationi sul sito web complianz_policy_id Salva informazione sull’accettazione della cookie policy complianz_consent_status Salva le preferenze dell’utente sui cookie cmplz_event_* Salva le preferenze dell’utente sui cookie cmplz_* Salva le preferenze dell’utente sui cookie COOKIE
TIPO
DURATA
DESCRIZIONE
ulpb_count*
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate.CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Consulenti, professionisti e fornitori di servizi, necessari per le finalità indicate, che trattino i dati in qualità di Responsabili del trattamento, con i quali sia stato stipulato Accordo ex art. 28 GDPR. Banche e altri Titolari autonomi, il cui trattamento sia necessario per le finalità indicate.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale salvo per quanto riguarda quei servizi/componenti di terze parti “embedded” nel sito, con le relative policies in materia.Data ultimo aggiornamento: 20/07/2020
TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it FINALITÀ E BASE GIURIDICA E DURATA. Si evidenzia che il trattamento si svolgerà come segue: Tale trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate. I dati non saranno oggetto di comunicazione al di fuori della struttura del Titolare. I dati non saranno oggetto di diffusione. L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03 DIRITTO DI OPPOSIZIONE. Potrà, in qualunque momento, essere esercitato il diritto di opposizione, per motivi connessi alla situazione particolare dell'Interessato, al trattamento dei dati personali che lo riguardino, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) GDPR. Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto attraverso l’invio di una richiesta email privacy@compet-e.it. DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO. Il soggetto interessato ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento rivolgendo istanza in tal senso via email all’indirizzo privacy@compet-e.it; la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca stessa. ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato. TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale. FONTE E ORIGINE DEI DATI. Si informa, ai sensi dell’art.14 3a del Reg. Europeo 679/2016 che i dati sono stati raccolti sul sito internet aziendale.Informativa resa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 679/2016
NEWSLETTER
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti:
DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO. Attività di promozione e marketing mediante l'utilizzo di Newsletter e attività di produzione offerte per clienti e prospect.FINALITA’
BASE GIURIDICA
PERIODO O CRITERI DI CONSERVAZIONE
Iscrizione alle newsletter informative in tema di compliance (privacy, protezione dei dati, GDPR, antiriciclaggio ecc...) (art.6 1.b Reg. Europeo 2016/679)
Fornitura di un servizio su richiesta dell’interessato (Esecuzione di un contratto o di attività precontrattuali.)Fino alla richiesta di disiscrizione della newsletter Marketing e promozione commerciale (presentazione nuove offerte o lancio di nuovi prodotti e servizi in ambito compliance) (art.6 1.a Reg. Europeo 2016/679)
ConsensoFino alla richiesta di disiscrizione della newsletter
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate:
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.Data ultimo aggiornamento: 20/07/2020
Gentile Cliente, La informiamo che, ai sensi dell’articolo 13 Reg. UE 679/2016, gli eventuali dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento da parte della ns. Azienda ai fini della gestione del rapporto, e degli obblighi di legge e contrattuali derivanti. Per la suddetta Normativa: Tale trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati. FINALITÀ E BASE GIURIDICA E DURATA. Si evidenzia che il trattamento si svolgerà come segue: (art.6 1.c Reg. Europeo 679/2016) (art.6 1.f Reg. Europeo 679/2016) In caso di conferimento dei dati tramite compilazione di moduli (form) contenenti asterischi: I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi: I dati non saranno oggetto di diffusione. L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03 TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.Informativa resa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 679/2016
GESTIONE CLIENTI
TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti:
DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO. Gestione del rapporto con i clienti e dei contatti dei referenti dei clienti.FINALITA’
BASE GIURIDICA
PERIODO O CRITERI DI CONSERVAZIONE
(Art.6 1.b Reg. Europeo 679/2016) Esecuzione di un contratto o di attività precontrattuali.
Obbligo legale
Interesse legittimo del titolareMassimo di 12 anni dalla conclusione dell'attività contrattuale
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza la mancata finalizzazione del contratto.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate.CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Consulenti, professionisti e fornitori di servizi, necessari per le finalità indicate, che trattino i dati in qualità di Responsabili del trattamento, con i quali sia stato stipulato Accordo ex art. 28 GDPR. Banche e altri Titolari autonomi, il cui trattamento sia necessario per le finalità indicate. Enti pubblici e altre pubbliche autorità, a cui la comunicazione sia necessaria per legge o per ordine dell’Autorità.
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.Data ultimo aggiornamento: 17/07/2020
Gentile Fornitore, La informiamo che, ai sensi dell’articolo 13 Reg. UE 679/2016, gli eventuali dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento da parte della ns. Azienda ai fini della gestione del rapporto, e degli obblighi di legge e contrattuali derivanti. Per la suddetta Normativa: Tale trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati. FINALITÀ E BASE GIURIDICA E DURATA. Si evidenzia che il trattamento si svolgerà come segue: (art.6 1.c Reg. Europeo 679/2016) (art.6 1.f Reg. Europeo 679/2016) In caso di conferimento dei dati tramite compilazione di moduli (form) contenenti asterischi: I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi: I dati non saranno oggetto di diffusione. L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03 TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.Informativa resa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 679/2016
GESTIONE FORNITORI
TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti:
DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO. Gestione del rapporto con i fornitori e dei contatti dei referenti dei fornitori.FINALITA’
BASE GIURIDICA
PERIODO O CRITERI DI CONSERVAZIONE
(Art.6 1.b Reg. Europeo 679/2016) Esecuzione di un contratto o di attività precontrattuali.
Obbligo legale
Interesse legittimo del titolareMassimo di 12 anni dalla conclusione dell'attività contrattuale
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza la mancata finalizzazione del contratto.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate.CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Consulenti, professionisti e fornitori di servizi, necessari per le finalità indicate, che trattino i dati in qualità di Responsabili del trattamento, con i quali sia stato stipulato Accordo ex art. 28 GDPR. Banche e altri Titolari autonomi, il cui trattamento sia necessario per le finalità indicate. Enti pubblici e altre pubbliche autorità, a cui la comunicazione sia necessaria per legge o per ordine dell’Autorità.
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.Data ultimo aggiornamento: 20/07/2020
TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it (Art.6 1.c Reg. Europeo 679/2016) Esecuzione di un obbligo di legge. (Art.6 1.f Reg. Europeo 679/2016) Interesse legittimo del Titolare. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate. I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi: I dati non saranno oggetto di diffusione. L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03Informativa resa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 679/2016
POSTA ELETTRONICA
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti:
DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO. Archiviazione e gestione dei messaggi di posta elettronica.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA E DURATA. Si evidenzia che il trattamento si svolgerà come segue:FINALITA’
BASE GIURIDICA
PERIODO O CRITERI DI CONSERVAZIONE
(Art.6 1.b Reg. Europeo 679/2016) Esecuzione di un contratto o di attività precontrattuali. Per un periodo massimo di 12 anni
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza la mancata finalizzazione del contratto.CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Consulenti, professionisti e fornitori di servizi, necessari per le finalità indicate, che trattino i dati in qualità di Responsabili del trattamento, con i quali sia stato stipulato Accordo ex art. 28 GDPR. Banche e altri Titolari autonomi, il cui trattamento sia necessario per le finalità indicate. Enti pubblici e altre pubbliche autorità, a cui la comunicazione sia necessaria per legge o per ordine dell’Autorità.
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.Data ultimo aggiornamento: 20/07/2020
TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it Tale trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate. I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti terzi: I dati non saranno oggetto di diffusione. L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03 Per maggiori informazioni sulla piattaforma Zoom e sui relativi aspetti di data protection si veda l’allegato seguente. Prima di scegliere di adottare la piattaforma Zoom quale strumento di web meeting Compet-e ha effettuato una software selection che contemperasse: Soprattutto questo ultimo aspetto è stato determinante nella scelta dello strumento per le seguenti ragioni: La piattaforma consente inoltre le seguenti features: Informativa resa ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo 679/2016
relativa al seguente trattamento di dati personali: WEB CALL
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti:
DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO. Gestione dei dati di contatto (mail, cognome e nome), eventuali immagini e audio dei soggetti partecipanti (se da questi sono attivati spontaneamente videocamera e microfono) al fine di potere consentire le webcall con fornitori o clienti o possibili clienti e/o fornitori.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA E DURATA. Si evidenzia che il trattamento si svolgerà come segue:FINALITA’
BASE GIURIDICA
PERIODO O CRITERI DI CONSERVAZIONE
Gestione di web-meeting Zoom per le call con terzi (fornitori o clienti o possibili clienti e/o fornitori) (Art.6 1.b Reg. Europeo 679/2016) Esecuzione di un contratto o di attività precontrattuali. Per un arco di tempo non superiore alla web call. La piattaforma utilizzata, Zoom, applica una politica di data retention espressa nella relativa privacy policy https://zoom.us/privacy
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è facoltativo ma il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza l’impossibilità di partecipare al web meeting.CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI O PARTE DEI DATI
Consulenti, professionisti e fornitori di servizi, necessari per le finalità indicate, che trattino i dati in qualità di Responsabili del trattamento, con i quali sia attivo un Accordo ex art. 28 GDPR. In particolare Zoom Video Communications, Inc. produttore e gestore della piattaforma, “data processor”/responsabile trattamento ai sensi art. 28 GDPR nei limiti e per le finalità elencate nel paragrafo “How we use and disclose Personal Data” del loro documento di Privacy Policy https://zoom.us/privacy,
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento potrà trasferire i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale nell’ambito dell’utilizzo del software Zoom prodotto e gestito dalla Zoom Video Communication Inc (San Jose, California) e precisamente:PAESE O RAGGRUPPAMENTO DI PAESI
PRESUPPOSTO
Stati Uniti – vedasi paragrafo “Transfer and Storage of Personal Data” del loro documento di Privacy Policy https://zoom.us/privacy Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza (art. 45.9)
EU – U.S. Privacy Shieldhttps://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000TNkCAAW&status=ActiveALLEGATO
La piattaforma ZOOM E gli aspetti di Data ProtectionData ultimo aggiornamento: 03/06/2020
TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento dei dati è Compet-e srl, via San Pietro 26/A, 12030 CAVALLERMAGGIORE (CN), Tel. 0172 382763, email: privacy@compet-e.it DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO. Gestione dei Curriculum e delle candidature. FINALITÀ E BASE GIURIDICA E DURATA. Si evidenzia che il trattamento si svolgerà come segue: Si rammenta che i dati particolari, di cui all’art.9 comma 1 del regolamento europeo 679/2016 (quali ad esempio i dati relativi alla salute), possono essere trattati anche in assenza di consenso nelle casistiche di cui all’art.9 comma 2 del medesimo regolamento e precisamente quando “il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato”. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. La comunicazione dei Suoi dati è facoltativa: il mancato (o insufficiente) conferimento potrebbe però rendere impossibile al Titolare valutare la richiesta dell’interessato. I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione. L’esercizio dei diritti dell'interessato potrebbe essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies D.Lgs. 196/03 ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO. Il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato. TRASFERIMENTO DEI DATI IN UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. Il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.Informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR - General Data Protection Regulation) e art.111 bis del d.lgs.196/2003 così come modificato dal d.lgs.101/2018
CANDIDATI
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI. Il Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione dei dati i cui contatti sono i seguenti:FINALITA’
BASE GIURIDICA
PERIODO O CRITERI DI CONSERVAZIONE
Selezione del personale (Art. 6 1.b Reg. Europeo 679/2016 Esecuzione di un contratto o di attività precontrattuali Il Curriculum Vitae e i dati raccolti durante l’eventuale iter di selezione saranno conservati per un periodo di 24 mesi. Se il rapporto sarà finalizzato con l’assunzione i dati saranno conservati per la durata contrattuale.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, e dalle persone da lui strettamente autorizzate.
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO. Il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
DIRITTI DEGLI INTERESSATI. Potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del Regolamento Europeo 679/2016 attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo privacy@compet-e.it.Data ultimo aggiornamento: 20/07/2020
POLITICHE E PROCEDURE
Lo scopo del presente documento è quello di descrivere la politica per la Protezione dei dati personali che la direzione aziendale ha stabilito nell’organizzazione Compet-e, con particolare riguardo alle attività di trattamento effettuate in ambito ICT relativamente alla “Progettazione e sviluppo di prodotti, erogazione di servizi informatici e consulenza in ambito di compliance normativa relativamente alla protezione dei dati personali ed antiriciclaggio.” La politica è stata stabilità dalla direzione aziendale: La politica, periodicamente rivista dalla direzione: Tale documento procede dal documento PDR43_2018_SGSI_Politica per la protezione dei dati personali. Compet-e, si impegna a rispettare le leggi e i regolamenti applicabili relativi alla protezione dei dati personali nei paesi in cui l’organizzazione opera o fornisce i propri servizi. Questa Politica stabilisce i principi di base con cui l’organizzazione tratta i dati personali di dipendenti, clienti, fornitori, partner commerciali e altre persone e indica le responsabilità delle proprie unità organizzative e dei propri dipendenti durante il trattamento dei dati personali. La finalità della presente politica è proteggere e tutelare i dati personali dei soggetti interessati trattati dall’organizzazione nei propri processi aziendali e nei servizi erogati, con speciale riguardo ai cittadini appartenenti allo SEE. La presente politica contempera i seguenti requisiti cogenti: I principi ispiratori della politica di Compet-e procedono dall’art 5 del GDPR e della Prassi di Riferimento. La politica si sviluppa lungo i seguenti punti: I dati personali sono trattati da Compet-e in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato. I dati personali sono raccolti da Compet-e per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità. I dati personali raccolti da Compet-e sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario in relazione alle finalità per cui sono trattati. Compet-e garantisce l’anonimizzazione o la pseudonimizzazione ai dati personali, se e ove possibile, per ridurre il rischio per gli interessati. Compet-e garantisce che i dati siano esatti e, se necessario, aggiornati; Compet-e adotta tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati. Compet-e garantisce che i dati personali siano conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. Tenendo conto delle tecnologie e di altre misure di sicurezza disponibili, dei costi di attuazione e la probabilità e gravità dei rischi per i dati personali, Compet-e mette in atto misure tecniche e organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato per i dati personali, inclusa la protezione dalla distruzione accidentale o illegale, la perdita, la modifica, la rivelazione o l'accesso non autorizzati. Compet-e è competente per il rispetto dei principi sopra descritti. A tale proposito Compet-e fa propria la seguente definizione/traduzione del principio di Accountability data dal prof. Francesco Pizzetti, ex. Presidente dell’autorità Garante per la protezione dei dati personali: “Accountability è essere meritevoli della fiducia accordata dai soggetti interessati”, qualunque essi siano. Questa vision è fondamentale per Compet-e in quanto coniuga e rende coerenti le finalità di business della organizzazione con i principi ispiratori della “Data Protection”. Compet-e si impegna costantemente nel raccogliere il minor numero di dati personali possibili. Se i dati personali sono raccolti da terzi, Compet-e garantisce che i dati personali siano raccolti legalmente. Compet-e garantisce che le finalità, i metodi, il limite di registrazione e il periodo di conservazione dei dati personali siano coerenti con le informazioni contenute nell'Informativa sulla Privacy (artt.13 e/o 14 del GDPR). Compet-e garantisce l'esattezza, l'integrità, la riservatezza e la rilevanza dei dati personali in base allo scopo del trattamento. Compet-e utilizza adeguati meccanismi di sicurezza volti a proteggere i dati personali per impedire che vengano rubati, utilizzati in modo improprio o illecito e prevenire le violazioni dei dati personali. Ogni volta che Compet-e utilizza un fornitore o un partner commerciale terzo per il trattamento dei dati personali per suo conto, si impegna a garantire che questo soggetto fornisca misure di sicurezza per salvaguardare i dati personali adeguate ai rischi associati. Compet-e impegna il fornitore o partner commerciale già a livello contrattuale (o con accordi di riservatezza, clausole contrattuali e/o questionari di qualificazione) affinché questi attivi un livello di protezione adeguato ai rischi. Il fornitore o il partner commerciale tratterà i dati personali solo per adempiere ai propri obblighi contrattuali nei confronti di Compet-e o dietro istruzioni di Compet-e e non per altri scopi. Prima di trasferire i dati personali fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE) Compet-e verifica se tale Paese ha una decisione di adeguatezza. In caso di assenza dapprima analizza se non è possibile rimodulare il servizio o processo che prevede il trasferimento dei dati ad un Paese adeguato. Se possibile opta per tale soluzione. Se ciò non è possibile valuta quali misure di protezione adeguate (garanzie) debbano essere attuate (art. 46 GDPR). Compet-e è consapevole dell’impegno di dare riscontro, nei tempi previsti, alle istanze dei soggetti interessati e di fornire agli interessati un ragionevole meccanismo per consentire loro di accedere ai propri dati personali e avanzare le richieste di aggiornamento, rettifica, cancellazione o trasmissione dei propri dati personali, se del caso o richiesto dalla legge. Il meccanismo di accesso è dettagliato nella omonima politica. Gli interessati hanno il diritto di ricevere, su richiesta, una copia dei dati che hanno fornito a Compet-e in un formato strutturato e di trasmettere tali dati a un altro Titolare, gratuitamente. Su richiesta, gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Organizzazione la cancellazione dei propri dati personali. Quando l’Organizzazione agisce come Titolare questi intraprende le azioni necessarie (comprese le misure tecniche) per coinvolgere anche i terzi che trattano tali dati per conformarsi alla richiesta. Al momento della raccolta o prima della raccolta di dati personali per qualsiasi tipo di attività di trattamento Compet-e informa adeguatamente gli interessati almeno di quanto segue: i tipi di dati personali raccolti, i dati di contatto del Titolare e del DPO, le finalità del trattamento, I metodi di trattamento, i diritti degli interessati riguardo ai loro dati personali, il periodo di conservazione, i potenziali trasferimenti internazionali di dati, se i dati saranno condivisi con terzi. Queste informazioni sono fornite tramite un’Informativa sulla Privacy. Laddove i dati personali sono condivisi con terzi, Compet-e garantisce che gli interessati siano stati informati di ciò tramite un’Informativa sulla Privacy. Ogni volta che il trattamento dei dati personali si basa sul consenso dell'interessato Compet-e opera la conservazione di una registrazione di tale consenso. Compet-e vigila affinché siano fornite agli interessati le opzioni per dare il consenso e garantisce che il loro consenso (ogni volta che il consenso venga utilizzato come base legale per il trattamento) possa essere revocato in qualsiasi momento. I dati personali sono trattati solo per le finalità per cui sono stati originariamente raccolti. Nel caso in cui Compet-e desideri trattare i dati personali raccolti per un altro scopo, richiederà il consenso degli interessati in forma scritta chiara e concisa. Qualsiasi richiesta di questo tipo includerà lo scopo originale per cui sono stati raccolti i dati e anche gli scopi nuovi o aggiuntivi. Compet-e è fermamente convinta che la politica per la protezione dei dati personali vada seguita e perseguita giorno per giorno, nella quotidianità delle decisioni intraprese e delle operazioni svolte. A tale scopo ha definito con cura i “Ruoli e le responsabilità” in tema di Data Protection per una chiara suddivisione dei compiti. Per il rispetto ed il soddisfacimento di tali punti Compet-e ha anche adottato un regolamento aziendale. Periodicamente, durante i riesami della direzione, questa politica verrà riesaminata e se necessario riaggiornata. Compet-e rende disponibile questa politica alle parti interessate nelle forme e modalità opportune, anche tramite il proprio sito. Compet-e attua procedure per perseguire eventuali violazioni alla presente politica. Politica per la protezione dei dati personali
PdR43:20181. SCOPO E CAMPO D’APPLICAZIONE
2. POLITICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
A. Liceità, correttezza e trasparenza
B. Limitazione delle finalità
C. Minimizzazione dei dati
D. Esattezza
E. Limitazione del periodo di conservazione
F. Integrità e riservatezza
G. Accountability o responsabilizzazione
H. Raccolta dei dati personali
I. Uso, conservazione e smaltimento
J. Attività condotte da terzi
K. Trasferimento transfrontaliero dei dati personali
L. Diritto d’accesso da parte degli interessati
M. Portabilità dei dati
N. Diritto all’oblio
O. Comunicazioni agli interessati
P. Ottenere i consensi
Q. Ruoli e responsabilità
3. MODALITA’ DI COMUNICAZIONE E RIESAME DELLA POLITICA
4. VIOLAZIONI
Data ultimo aggiornamento: 13/07/2020
Lo scopo del presente documento è quello di descrivere la Politica del sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (SGSI) di Compet-e Srl. Compet-e Srl ha deciso di conformare i propri processi per la sicurezza delle informazioni allo standard UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 con estensione alla ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019 per quanto concerne la protezione delle informazioni inerenti: Progettazione e sviluppo di soluzioni informatiche in ambito di compliance normative. Installazione, assistenza e manutenzione di tali soluzioni in modalità On Premises. Erogazione di tali soluzioni in modalità Saas. Consulenza in ambito di compliance normative. La politica del SGSI è comunicata all’interno di Compet-e Srl per mezzo di apposite sessioni formative e comunicazioni da parte del RO. La politica può essere comunicata all’esterno (clienti, fornitori, autorità ecc.) ma solo dopo parere positivo da parte del RO. La presente Politica verrà rivista ed aggiornata dalla direzione di Compet-e Srl ogniqualvolta vi si verifichino avvenimenti e cambiamenti sostanziali degli asset aziendali e verrà analizzata ad ogni Riesame della Direzione.Politica per la sicurezza delle informazioni
SGSI1. CAMPO D’APPLICAZIONE, SCOPO E DESTINATARI
2. POLITICA
3. RESPONSABILITA'
Data ultimo aggiornamento: 14/10/2019
MODULI
I soggetti interessati potranno inoltrare un'istanza per l'esercizio dei propri diritti scaricando e compilando il modulo dedicato presente al link sottostante. Una volta debitamente compilato, andrà inoltrato all'indirizzo mail privacy@compet-e.it.Modulo per l'esercizio dei diritti
dei soggetti interessatiData ultimo aggiornamento: 09/04/2020